La risposta non può essere univoca perché la vita media di uno scooter dipende da diversi fattori: il modello, l'utilizzo, gli interventi manutenzione. Ci sono scooter 50 che iniziano a dare problemi dopo 20.000 km, altri che a 50.000 km vanno ancora benissimo.
Comunque rispondo alla domanda dell'utente: 20/25000 km non sono tanti, soprattutto se il motore è stato trattato bene e se i tagliandi e le dovute sostituzioni sono stati fatti in tempo! Ci sono monocilindrici (125, 150, 200 e così via) che superano anche i 100-150 mila km!
Due anni dunque è la vita media stimata come “certa” dalle case produttrici senza che avvengano problemi rilevanti. Ma evidentemente non si tratta di un periodo massimo, tutt'altro. Praticamente tutti i motorini di buona qualità si mantengono in condizioni di efficienza dignitose per almeno 3 o 4 anni.
Il motore esp (enhanced smart power) mutuato dal PCX, infatti, garantisce 47,4 km/l per il 125 e 43,8 km/l per il 150 nel ciclo misto e, con una capacità di serbatoio di 7,5 litri, può arrivare a percorrere oltre 300 chilometri con un pieno, andando così a definire un nuovo riferimento di settore in termini di consumi.