VIDEO
Trovate 31 domande correlate
Chi sono gli eredi legittimi di uno zio senza figli?
In caso di morte di uno zio senza moglie o figli, l'eredità passa ai fratelli e alle sorelle del defunto e soltanto se queste figure mancano, passa ai nipoti.
Come si divide l'eredità tra figli e nipoti?
In parole povere, i primi ad aver diritto all'eredità sono il coniuge e i discendenti in linea retta (figli e nipoti), a cui seguono i genitori. Se il coniuge non è più in vita o rinuncia all'eredità, ad ereditare saranno i figli, e se anche i figli non ci fossero subentreranno i genitori.
Che diritto hanno gli zii sui nipoti?
317 bis cod. civ. riconosce invero SOLO ai nonni la possibilità di rivolgersi in prima persona al giudice per veder adottare dei provvedimenti tesi a favorire la frequentazione dei nipoti. La stessa facoltà non viene espressamente ammessa per gli altri parenti (ad esempio gli zii).
Come non lasciare eredità ai nipoti?
Di solito, per non lasciare l'eredità ai parenti, si è soliti donare o vendere in vita tutto il proprio patrimonio. Le donazioni, però, possono essere impugnate dai legittimari che siano stati privati delle quote loro spettanti per legge per ottenere la restituzione della parte di patrimonio loro negata dal testamento.
Come fare testamento ai nipoti?
Per farlo è utile redigere un testamento olografo, cioè una carta scritta di proprio pugno in cui si specifica la volontà di lasciare qualcosa ai propri nipoti.
Quando muore un fratello senza figli chi sono gli eredi?
A colui che muore senza lasciare prole, né genitori, né altri ascendenti, succedono i fratelli e le sorelle in parti uguali( 1 ) . I fratelli e le sorelle unilaterali conseguono però la metà della quota che conseguono i germani( 2 ) . Art.
Quali sono i parenti che hanno diritto alla legittima?
Alla cosiddetta “quota di legittima” hanno diritto i figli, gli ascendenti ed il coniuge di chi viene a mancare. Questi diritti dei legittimari sussistono tanto nel caso si apra la successione ab intestato (senza testamento), quanto se la successione sia testamentaria.
Quando muore una sorella senza figli a chi va l'eredità?
Salve, il codice civile espressamente prevede all'art. 570: “A colui che muore senza lasciare prole, né fratelli o sorelle o loro discendenti [467 ss. c.c.], succedono il padre e la madre in eguali porzioni, o il genitore che sopravvive.”
Quali parenti rientrano nella successione?
La successione legittima è quella regolata dalla legge, in quanto gli eredi sono individuati dal codice civile e sono: il coniuge, i discendenti legittimi e naturali, gli ascendenti legittimi, i collaterali e gli altri parenti entro il sesto grado.
Quanto costa la tassa di successione tra zio e nipote?
6%, da calcolare sul valore totale (cioè senza alcuna franchigia), per gli altri parenti fino al quarto grado, affini in linea retta, affini in linea collaterale fino al terzo grado; 8%, senza alcuna riduzione della base imponibile, per le altre persone.
Come funziona La legittima in caso di testamento senza figli?
E SE C'È TESTAMENTO? Se non sono presenti figli, al coniuge è riservata la metà del patrimonio. In caso di concorso tra coniuge e ascendenti del de cuius, se il coniuge concorre con gli ascendenti, la metà del patrimonio spetta al primo e un quarto ai secondi.
Quando non accettare eredità?
Non è possibile rinunciare all'eredità nei seguenti casi: quando il chiamato all'eredità è nel possesso dei beni ereditari e non ha fatto l'inventario entro tre mesi dal giorno di apertura della successione.
Cosa rende nullo un testamento olografo?
Il testamento sarà nullo, se olografo, per mancanza dell'autografia e della sottoscrizione. Se pubblico per mancanza della redazione per iscritto da parte del notaio, delle dichiarazioni del testatore o della sottoscrizione del testatore o del notaio.
Chi sono i nipoti diretti?
Parentela diretta (o in linea retta) unisce le persone che hanno una discendenza diretta (ad es. padre e figlio, nonno e nipote etc.); Parentela indiretta (o in linea collaterale) unisce le persone che, pur avendo un uno stipite comune, non discendono l'una dall'altra (ad es. fratelli, zii, cugini etc.).
Chi sono i nostri nipoti?
– Figlio del figlio o della figlia, oppure del fratello o della sorella (lo stesso nome esprime quindi due relazioni di parentela molto diverse, essendo nel primo caso l'ascendente il nonno o la nonna, nel secondo uno zio o una zia): il nonno festeggiava il suo compleanno circondato dai numerosi n.; i n.
Quale diritto hanno i nonni sui nipoti?
I nonni hanno il diritto di vedere i nipoti anche se vi è conflittualità fra i due rami familiari. La Cassazione ancora una volta interviene a tutela dei nonni e ribadisce il loro diritto ad instaurare e mantenere una relazione affettiva con i propri nipoti.
Chi sono gli eredi di un fratello morto?
Se muore un fratello chi sono gli eredi legittimi? Gli eredi legittimi sono sempre e comunque i figli che hanno il diritto sull'intero patrimonio. Eventuali fattispecie possono configurarsi in caso di presenza del coniuge che avrà diritto ad almeno metà del patrimonio del defunto.
Come si divide l'eredità se non ci sono figli?
Il caso è regolato dall'art. 582 del codice civile che prevede, tra l'altro, che ove il defunto non abbia figli o genitori sopravvissuti ma solo un coniuge e fratelli, l'eredità spetti per due terzi al coniuge e per un terzo ai fratelli o sorelle.
Chi non può ereditare?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Chi non ha figli può fare testamento?
Il coniuge che non ha prole può naturalmente formulare un testamento senza figli, scegliendo liberamente la destinazione di tutto o parte il proprio patrimonio. Evidentemente, nel farlo dovrà comunque rispettare i diritti dei legittimari che, in questo caso, sono il coniuge e gli ascendendi (genitori, nonni, ecc.).