Quando i pannelli solari funzionano anche senza sole?

Domanda di: Renzo Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (62 voti)

Ma c'è un dubbio comune: il fotovoltaico funziona anche senza sole? Sì, i pannelli solari funzionano anche in quelle aree che non sono molto soleggiate e producono energia anche nei giorni nuvolosi.

Come funzionano i pannelli solari senza sole?

La produzione di un impianto è proporzionale all'energia solare che arriva sulla superficie del pannello. La cella fotovoltaica trasforma questa energia in elettricità. Maggiore sarà l'intensità della radiazione solare e maggiore sarà la produzione elettrica.

Quanto rendono i pannelli fotovoltaici senza sole?

Come detto sopra, la resa dei pannelli fotovoltaici in mancanza del sole rispetto a quella che si ottiene nelle giornate, è inferiore del 25% -30%.

Come caricare i pannelli solari senza sole?

Puoi utilizzare qualsiasi cosa, da una lampadina a incandescenza da 40 W a 100 W per caricare le luci solari senza sole. Posiziona la lampadina a incandescenza a un paio di centimetri dai pannelli solari. Dovrà quindi caricarsi per un periodo compreso tra 6 e 12 ore.

Come funzionano i pannelli solari in inverno?

Sappiamo bene che i pannelli solari funzionano senza difficoltà anche in inverno. Questo perché l'energia solare è generata dalla luce del sole, non dal calore. Quindi, anche se fa freddo o nevica spesso nella vostra città, finché i raggi di sole splendono, i pannelli solari continueranno a produrre energia elettrica.

FOTOVOLTAICO: cosa succede quando non c'è il SOLE? | RiESCo