Quando il botox dura poco?

Domanda di: Cirino Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (64 voti)

L'azione del Botox è mediamente di 3-4 mesi anche se in certi casi può durare di più (4-6 mesi) o di meno (2-3 mesi). Non è possibile prevederne la durata in anticipo, su di una paziente che lo stia facendo per la prima volta.

Come mai il Botox non funziona?

Può dipendere dal tipo di pelle, molte volte è troppo segnata e sottile per cui bisogna fare anche delle iniezioni di acido ialuronico. I motivi di una scarsa o nulla risposta al botulino devono essere analizzati assieme al medico.

Quante volte si può fare il Botox in un anno?

Il trattamento di botulino inizia a fare effetto dopo 3-4 giorni e raggiunge il suo massimo dopo circa un mese: è consigliabile ripetere la procedura ogni massimo 5 mesi per ottenere un effetto continuo. I risultati del botulino, come sappiamo, sono temporanei.

Cosa succede quando finisce l'effetto del Botox?

Come soprariportato, il botulino ha un effetto temporaneo, se decidi di interrompere il trattamento, si perderanno lentamente gli effetti di rilassamento muscolare del Botox e le rughe continueranno semplicemente il loro fisiologico decorso, né più né meno.

Quale Botox dura di più?

Il botox - Azzalure

Come anche riscontrato dagli ultimi studi pubblicati su PubMed, il botox Azzalure di Galderma è il più efficace, vista la maggiore quantità di prodotto biodisponibile presente! E' totalmente indolore e solitamente non lascia segni visibili. La durata dell'effetto è di circa 5-6 mesi.

Botox contro le rughe: azione, effetti, durata. La dermatologa: "Più sicuro dell'acido ialuronico"