Quando il che è pronome relativo o congiunzione?

Domanda di: Dr. Gregorio Santoro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (67 voti)

Il che è congiunzione quando non può essere sostituito dal pronome il quale e le sue forme flesse (la quale, le quali ecc.); se invece può essere sostituito e la frase ha senso allora si tratta di un pronome relativo, che non va assolutamente confuso con una congiunzione: vi assicuriamo che l'errore è grave (e io ...

Quando il che è un pronome relativo?

Pronomi relativi variabili

- Che: è un pronome invariabile per genere e numero, e può svolgere, riferendosi a persona, cosa o animale, la funzione di soggetto o di complemento oggetto 3: Soggetto: La ragazza che ha portato le lasagne è Manuela. Complemento oggetto: La persona che ti presento è la nuova responsabile.

Quando il che è congiunzione esempi?

IL CHE COME CONGIUNZIONE

Il "che" come congiunzione può introdurre diverse preposizioni subordinate: un fine, un paragone, una causa o in alternativa può specificare un oggetto. Due esempi: "Era così triste che si mise a piangere" oppure "So che non è facile".

Che tipo di congiunzione è il Che?

- Congiunzioni relative: introducono le subordinate relative esplicite ed implicite. Sono: che, il quale, la quale, i cui, che, chi, ecc.

Che pronome relativo o congiunzione frasi?

Esempi di frasi che presentano il che relativo

Ho ascoltato Giulio che suonava l'organetto. Il giubbotto che ho lavato è di Tania. Il libro che sto leggendo non mi piace. Il profumo che ho comprato è molto fresco.

Che congiunzione oppure pronome relativo