Come si paga il parcheggio a Bari?

Domanda di: Monia Mariani  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (48 voti)

MODALITA' DI PAGAMENTO DELLA SOSTA
La sosta può essere regolarizzata utilizzando i parcometri (mediante monete e tessere prepagate) e i grattini. Le tariffe e gli orari in uso nelle singole zone sono indicati sulla segnaletica verticale e sui parcometri.

Come pagare parcheggio a Bari?

Il servizio di pagamento della sosta su strisce blu prevede la possibilità di fruire di diverse opzioni di pagamento, come carta di credito, Sisal Pay, Postepay e Satispay, scegliendo inoltre se farlo di volta in volta oppure creando una sorta di “borsellino virtuale” da cui attingere.

Quando si paga il parcheggio a Bari?

In qualsiasi zona o sotto-zona la sosta, per i non residenti, è a pagamento nei giorni feriali, dal lunedì al sabato, dalle ore 8:30 alle ore 20:30, salvo eccezioni debitamente indicate con segnaletica verticale.

Come pagare un parcheggio a pagamento?

Ci sono vari modi per pagare il tempo di sosta: il classico “grattino“, il tagliandino gratta e sosta che si acquista presso i tabaccai, oppure, come visto sopra, il parcometroche rilascia un ticketda esibire sul cruscotto dell'automobile.

Quando non si paga il grattino a Bari?

i parcheggi a pagamento sono attivi dalle 8,30 alle 20,30, domenica e festivi esclusi.

Come si paga il parcheggio al parcometro [TUTORIAL]