Come toccare un soggetto folgorato?

Domanda di: Monia Russo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (14 voti)

Non toccare direttamente il soggetto per staccarlo dalla fonte di elettricità, senza utilizzare materiale isolante di supporto. Non utilizzare acqua per spegnere eventuali fiamme: l'acqua è un ottimo conduttore di corrente e la corrente potrebbe trasmettersi a chi la sta usando. Deve essere usato solo un estintore.

Qual è il modo corretto di toccare un soggetto folgorato?

Per farlo è bene ricorrere a uno strumento costituito da un materiale che sia un cattivo conduttore (legno, gomma purché perfettamente asciutti), non bisogna infatti toccare l'infortunato a mani nude. È consigliabile poi isolarsi da terra, creandosi un "tappetino" di legno, gomma, giornali (non conduttori).

Come si interviene su un lavoratore colpito da folgorazione che tocca ancora parti attive?

Comportamento in caso di folgorazione
  1. Chiamare il 118 per il soccorso.
  2. Interrompere il contatto tra la vittima e la fonte elettrica staccando il contatore della corrente, se può essere raggiunto facilmente.

Qual è la prima attenzione da avere quando si soccorre una persona che sta subendo gli effetti del passaggio di corrente elettrica?

Primo soccorso

Non perdere tempo e chiamare immediatamente i soccorsi. Nel frattempo, se la vittima è in stato di incoscienza, va fatta sdraiare supina accertandosi se respira e se il cuore pulsa. Se c'è un arresto cardiaco e respiratorio si deve procedere alla cosiddetta rianimazione cardiopolmonare.

Come avviene la morte per folgorazione?

Il meccanismo della morte al passaggio della corrente varia a seconda delle circostanze; può consistere nella cosiddetta fibrillazione del cuore, per immediata sincope, per azione inibitoria del sistema nervoso e specialmente del bulbo, per azione asfittica dovuta alla contrazione tetanica della muscolatura toracica, ...

folgorazione