Quando il coefficiente angolare è 0?

Domanda di: Neri Grassi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

Il coefficiente angolare è positivo se e solo se la retta è crescente (nella direzione delle x crescenti), negativo se e solo se la retta è decrescente, nullo se la retta è parallela all'asse delle ascisse (e rappresenta perciò una funzione costante).

Quando m è uguale a 0?

Se il coefficiente angolare è nullo (m=0) la retta è costante. La retta è parallela o coincidente con l'asse delle ascisse. Quindi, l'angolo è nullo tra la retta e l'ascisse (o qualsiasi altra retta parallela all'ascisse).

Quando una retta non ha il coefficiente angolare?

Una retta orizzontale ha coefficiente angolare pari a 0 in quanto né cresce né decresce. Dal momento che non può essere espressa in forma esplicita per una retta verticale non è definito un coefficiente angolare.

Come trovare il coefficiente angolare senza Y?

Se la retta passa attraverso due punti che chiameremo (xa,ya) e (xb,yb), possiamo calcolarne il coefficiente angolare direttamente come m=(xa-xb)/(ya-yb) anche senza conoscere quale dei due punti sia più a destra nel grafico.

Che retta è Y 0?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Rette, Coefficiente angolare e Termine noto