Quando il cuore del feto smette di battere?

Domanda di: Davis Costantini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (72 voti)

Viene definito aborto interno la cessazione della vita embrionale (assenza del battito cardiaco) senza che la madre abbia manifestato sintomi evidenti di espulsione del contenuto uterino , quali crampi addominali, sanguinamento e fuoriuscita di coaguli e di materiale ovulare.

Come capire se il battito del feto si ferma?

Il battito è visibile per la prima volta all'ecografia intorno alle 6 settimane di gestazione. La frequenza cardiaca fetale in questa fase è generalmente compresa tra 100 e 120 battiti al minuto (bpm). Una normale frequenza cardiaca fetale (FHR) di solito varia da 120 a 160 battiti al minuto (bpm) nel periodo in utero.

Come ti accorgi che il feto è morto?

Se il feto muore negli ultimi stadi della gravidanza o in prossimità del termine, ma rimane nell'utero per settimane, si può sviluppare un disturbo della coagulazione che provoca gravi emorragie (chiamato coagulazione intravascolare disseminata.

Quali sono i sintomi di un aborto interno?

I sintomi dell'aborto interno

A differenza degli aborti spontanei, che sono accompagnati da emorragie, crampi e dolore, l'aborto interno non mostra alcun tipo di sintomatologia. Per questo motivo, può essere rilevato solo durante l'ecografia, quando non compare alcun battito cardiaco.

Quando non si sente il battito del feto?

Talvolta può capitare di non riuscire a sentire il battito immediatamente, oppure di osservare per un breve periodo una frequenza di 10-15 battiti in più o in meno. Si tratta di situazioni del tutto normali e transitorie, per cui niente paura!

Stavo per fare il raschiamento ed ho sentito il suo cuore battere