Quando il forfettario paga il 5 %?

Domanda di: Enrico Serra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (64 voti)

La Legge di Bilancio 2023 non ha modificato la regola relativa al regime forfettario startup al 5%. Di conseguenza, i contribuenti che avviano una nuova attività possono applicare il regime forfettario con maggiore convenienza: per i primi 5 anni di attività l'imposta dovuta è pari al 5%.

Quando si paga il 5 di tasse?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto dura il forfettario al 5 %?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando si paga l'imposta sostitutiva regime forfettario?

Per quanto riguarda le date di versamento, invece, il primo acconto deve essere versato entro il 30 giugno (o 30 luglio con la maggiorazione dello 0,4% a titolo di interesse corrispettivo). Mentre, il secondo acconto deve essere versato entro l'ultimo giorno del mese di novembre.

Cosa cambia nel 2023 per i forfettari?

Requisiti di accesso al regime forfetario

Non possono adottare il regime forfetario le società sia di persone che di capitali nonché le cooperative e le associazioni. La legge di Bilancio 2023 ha innalzato a 85.000 euro il limite dei ricavi che consente l'accesso e al regime agevolato.

Regime Forfettario: tasse al 5% o al 15%?