Il lievito in polvere deve sempre essere conservato in un luogo fresco e asciutto, ma anche lontano da spezie dal profumo forte, come bacche di vaniglia, cannella e zucchero vanigliato. Se non si rispettano queste indicazioni può succedere, come nel suo caso, che assuma una leggera colorazione rossastra.
Cosa succede se il lievito in polvere è diventato rosa? Significa che la conservazione non è avvenuta in modo ottimale ed è perciò necessario eliminarlo.
Quando c'è troppo lievito nell'impasto, può formarsi una sorta di pellicola sulla superficie del prodotto finito che, se non viene rimossa prima della cottura, può impedire la formazione di una crosticina croccante sulla superficie.
Quando il lievito di birra è andato a male, quindi non è più utilizzabile, cambierà colore passando da un bel colore beige a un leggero grigiolino, oppure si potrebbero notare in superficie delle macchie tipo muffe. Se noterete questi cambiamenti il lievito di birra non è più utilizzabile per le vostre ricette.
Come capire se il lievito in polvere e ancora buono?
Per vedere se il lievito in polvere è ancora buono, versate un cucchiaino di lievito in una tazzina da caffè insieme ed un pò di acqua calda. Aggiungeteci anche un pò di aceto se testate il bicarbonato. Cosa dovreste vedere? Delle bolle d'aria!