Che patente a 14 anni?

Domanda di: Alessandro Fiore  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (15 voti)

Per conseguire la Patente AM dovrai aver compiuto 14 anni, frequentare lezioni e corsi di guida e superare la prova teorica e quella pratica. Una volta superata la prova teorica, nella nostra autoscuola riceverai il Foglio Rosa, che ha validità sei mesi e consente le esercitazioni su strada.

Cosa si può guidare ai 14 anni?

A partire da 14 anni d'età è possibile prendere la patente AM, anche conosciuta come patentino, con la quale si possono guidare i ciclomotori fino a 50 cc con potenza non superiore a 4 kW, in grado di raggiungere una velocità massima di 45 Km/h.

Cosa si può guidare a 14 anni senza patente?

L'età minima per poter guidare una minicar è 14 anni, nello specifico: dai 14 ai 17 anni si può guidare una minicar ma senza passeggero, dai 18 in su è possibile trasportarne uno.

Che cosa si può guidare a 13 anni?

motocicli di cilindrata massima di 125 cm³, di potenza massima di 11 kW e con un rapporto potenza/peso non superiore a 0,1 kW/kg. tricicli di potenza non superiore a 15 kW. macchine agricole che non superano i limiti di sagoma dei motoveicoli.

Quando ci si può iscrivere a scuola guida 14 anni?

Ebbene, per legge non si può ottenere la patente per guidare un'auto prima di aver compiuto i diciotto anni; è però possibile iscriversi prima alla scuola guida, in modo da essere pronti al compimento della maggiore età.

Patente AM per il 50: guida e consigli pratici con Nico Cereghini e Andrea Perfetti