Quando il ROE è positivo?

Domanda di: Gavino Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

Come interpretare il ROE
In particolare se la percentuale del ROE è: maggiore di 0 la situazione è positiva poichè l'investimento ha permesso di creare altro valore e ricchezza. uguale a 0 quando non viene creata nè distrutta ricchezza. minore di 0 quando la ricchezza viene distrutta e l'azienda è in perdita.

Come capire se il ROE è buono?

Il ROE indica la redditività del patrimonio netto, ovvero il ritorno economico dell'investimento effettuato dai soci dell'azienda. L'indice è buono se supera almeno di 3 - 5 punti il tasso di inflazione, essendo in ogni caso fortemente influenzato dal settore di riferimento.

Quando il ROI è positivo?

Se il ROI è positivo significa che il progetto è redditizio.

In caso contrario, se il risultato è negativo, l'investimento non è redditizio e stiamo perdendo denaro. Calcolare il ROI è essenziale per prendere le decisioni sugli investimenti futuri.

Quando un ROE e soddisfacente?

per essere soddisfacente, il ROE dovrebbe essere almeno pari alla redditività che gli azionisti potrebbero ottenere da investimenti azionari alternativi aventi pari grado di rischio. Il ROE deve almeno essere superiore al tasso dei depositi bancari o per Titoli di Stato.

Quando il ROE è negativo?

In generale un ROE può avere un risultato: positivo, indica che l'impresa sta generando ricchezza; uguale a zero, indica che l'azienda non sta ne creando ne distruggendo ricchezza; negativo, l'azienda è in perdita, quindi sta distruggendo ricchezza.

ROI e ROE in finanza personale - Quando conviene indebitarsi