Quando il tatuaggio fa la crosta?

Domanda di: Gianmarco Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (73 voti)

Entro la fine della prima settimana, il tuo tatuaggio avrà iniziato a formare delle croste. è importante anche evitare indumenti ruvidi o aderenti che possono interferire con la formazione delle croste. Per le prime due settimane, opta per capi morbidi e ampi.

Cosa fare quando il tatuaggio fa la crosta?

Se si formano delle croste, è un segno che il pezzo sta guarendo correttamente e il vostro corpo sta facendo il possibile per auto-ripararsi. Purtroppo, questo potrebbe portare a un po' di prurito, ma dovrebbe durare solo pochi giorni.

Quanto dura la crosta di un tatuaggio?

Dopo circa 3 settimane, le croste saranno cadute e un sottile strato di pelle apparirà sul tatuaggio.

Quando il tatuaggio fa le croste bisogna mettere la crema?

Le croste non vanno toccate e, soprattutto, non si devono togliere con la forza: cadranno da sole quando è arrivato il momento. La zona deve sempre essere idratata e trattata con cura e attenzione: no allo sfregamento troppo forte con l'asciugamano, ad esempio.

Quando si capisce che il tatuaggio è guarito?

In genere un tatuaggio guarisce completamente dopo 10-20 giorni, ma il periodo può variare da persona a persona, a seconda del tipo di tatuaggio e soprattutto in base alla zona in cui è stato eseguito. In certe parti del corpo come le gambe, in cui la pelle è più secca, la guarigione può richiedere tempi più lunghi.

Tatuaggio: dalla cura alle croste, come comportarsi? Andrea Mallamaci