Quando inizia a fare freddo in Sicilia?

Domanda di: Dr. Maruska Donati  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

A dicembre il freddo comincia davvero a farsi sentire. Le temperature continuano a calare. I rovesci sporadici lasciano spazio al sopraggiungere delle piogge torrenziali. A gennaio il tempo in Sicilia è piacevolmente mite, con numerose precipitazioni sulla costa occidentale.

Quando si abbasseranno le temperature in Sicilia 2023?

Il prossimo dicembre sarà quindi caldo, a fine anno le temperature si abbasseranno.

Quando inizia a fare fresco in Sicilia?

Per fare i bagni, il periodo migliore va da luglio a settembre, anche se da settembre, che comunque nel complesso è ancora un buon mese (soprattutto nella prima metà), si cominciano a vedere le prime perturbazioni.

Qual è il mese più freddo in Sicilia?

La temperatura media annua nelle zone centrali della Sicilia è di circa 16 gradi centigradi, il mese più freddo è Gennaio con 7 gradi e quello più caldo agosto con una media di 24 gradi.

Come sarà l'inverno in Sicilia?

Chiuderemo l'anno con un bell'autunno e un inverno caldo. Gennaio – Il 2022 inizierà con giornate soleggiate e temperature sopra la media stagionale. Le prime nuvole dovrebbero arrivare a metà mese per poi lasciare spazio alle belle giornate nell'ultima parte del mese.

La Sicilia non era un'isola e Sardegna e Corsica si toccavano: l'ultima era glaciale in Italia