Quando la sentenza diventa esecutiva?

Domanda di: Concetta Romano  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (5 voti)

Successivamente alla scadenza dei termini di impugnazione della sentenza o quando sono esauriti i tre gradi di Giudizio, la Sentenza diviene esecutiva. L'esecutività della Sentenza implica che le disposizioni in essa contenute siano applicate e, appunto, rese esecutive.

Quando una sentenza diventa definitiva si dice?

Cosa avviene dopo che la sentenza diventa definitiva? La sentenza diventa definitiva se non viene proposto ricorso dinanzi alla Corte d'appello o alla Corte di cassazione entro i termini fissati dalla legge, o dopo la sentenza con la quale la Corte di cassazione respinge il ricorso.

Quali sentenze sono immediatamente esecutive?

La sentenza è provvisoriamente esecutiva sin dal primo grado, ossia da quando viene emessa. Questa regola però non vale per tutte le sentenze di primo grado ma solo per quelle che hanno un contenuto di condanna (“condannatorio”) e non alle sentenze dichiarative o costitutive.

Quanto tempo ho per pagare dopo la sentenza?

La notifica del precetto

Il precetto è una sorta di ultimo avvertimento a pagare entro 10 giorni le somme indicate nella sentenza. In mancanza si può procedere all'esecuzione forzata ossia al pignoramento dei beni del debitore. Pertanto, prima di tale momento, il debitore non subirà alcuna azione esecutiva.

Quando la sentenza passa in giudicato?

Dispositivo dell'art. 324 Codice di procedura civile. Si intende passata in giudicato la sentenza che non è più soggetta né a regolamento di competenza, né ad appello, né a ricorso per cassazione, né a revocazione per i motivi di cui ai numeri 4 e 5 dell'articolo 395 [124 disp.

La sospensione, in appello, della sentenza esecutiva di primo grado