Quando l'artrosi diventa invalidante?

Domanda di: Nabil De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (70 voti)

I soggetti affetti da artrosi oltre il 34%, infatti, possono presentare domanda per il riconoscimento dell'invalidità civile. A seguito di alcuni accertamenti effettuati da un'apposita commissione inviata dall'Inps e previa diagnosi medica, sarà possibile beneficiare delle agevolazioni per gli aventi diritto.

Chi soffre di artrosi ha diritto all invalidità?

Tra i diritti di chi soffre di artrosi rientra senz'altro quello al riconoscimento dell'invalidità civile.

Cosa peggiora l'artrosi?

sovrappeso e obesità, perché l'eccesso di peso a lungo andare danneggia soprattutto le articolazioni di anca, ginocchia e piede; fratture e lesioni articolari; alcuni lavori che richiedono posizioni forzate (per es. stare inginocchiati a lungo) oppure il continuo utilizzo di alcune articolazioni (per es.

Quando l'artrosi è grave?

Le persone affette da artrosi ai piedi possono notare difficoltà nella deambulazione e crepitio durante i movimenti. A livello delle dita del piede è possibile notare gonfiore e rossore nell'area interessata, rigidità nei movimenti e deformità. Nei casi più gravi il dolore rende difficoltosa la normale deambulazione.

Cosa non fare se si ha l'artrosi?

Evitate di improvvisarvi come “sportivi della domenica”, giocare a pallone dopo mesi di inattività o andare in bicicletta pedalando per 6 ore consecutive, risulta molto nocivo alle vostre articolazioni che sarebbero sottoposte ad uno stress troppo intenso.

ARTROSI - Chi può avere diritto all'assegno mensile di invalidità?