Quando le feci galleggiano Cosa vuol dire?

Domanda di: Gelsomina De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (37 voti)

Quando le feci continuano ostinatamente a rimanere a galla, il problema risiede nel loro elevato contenuto di aria. Non a caso, feci galleggianti sono spesso associate a problemi di flatulenza e meteorismo.

Quando le feci devono preoccupare?

Il consulto medico va ricercato al più presto soprattutto quando le alterazioni di forma e consistenza delle feci si accompagnano a vomito, febbre più o meno elevata, brividi, senso di affaticamento e malessere generalizzato, rapida perdita di peso, inappetenza, colorito giallognolo della cute e/o dolori addominali ...

Come sono le feci con il fegato grasso?

In chi soffre di steatorrea, le feci assumono caratteristiche particolari; ecco le principali: sono molli e più voluminose del normale; sono schiumose e presentano tracce di muco; sono chiare (marrone chiaro, verdi, arancioni o gialle); galleggiano nell'acqua; sono maleodoranti.

Quando le feci sono pericolose?

Particolare attenzione deve essere posta nel caso in cui le feci si presentino come descritto negli estremi della scala: grumi duri e separati oppure uniti a forma di salsiccia suggeriscono la presenza di stipsi, mentre feci a fiocchi morbidi e pastosi o liquide indicano un'infiammazione in corso.

Cosa vuol dire quando si fa la cacca gialla?

Le feci gialle si riscontrano prevalentemente come espressione di ridotta digestione dei grassi o di transito accelerato del cibo ingerito attraverso l'intestino.

5 TIPI DI FECI CHE FORSE NON CONOSCI