Quando le patate sono da buttare?

Domanda di: Vania Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (22 voti)

Non c'è però troppo da preoccuparsi: se la consistenza della patata e i germogli sono di piccole dimensioni, sarà sufficiente eliminarli e consumarla nel minor tempo possibile. Se al contrario i germogli sono molti e di grosse dimensioni, e la patata si presenta rugosa, allora è meglio evitare di mangiarla.

Come capire se le patate sono da buttare?

Guardare la patata. Se è fresca dovrebbe apparire liscia e non presenta segni di decadimento. Le patate con rughe è un segno di una patata andata a male. Inoltre, se le patate stanno diventando verdi e cominciano a germogliare, gettarle via, perché possono contenere sostanze tossiche associate al germoglio.

Che succede se mangio patate germogliate?

Se si mangiano grandi quantità di patate germogliate, ricche di alcaloidi, si può rischiare un'intossicazione alimentare che provoca disturbi a carico dell'apparato digerente, del sistema cardiovascolare e del sistema nervoso. I sintomi possono essere più o meno importanti e includono: dolori addominali. nausea.

Quando le patate possono essere tossiche?

Come anticipato, le patate contengono la solanina, una sostanza tossica la cui concentrazione aumenta quando le patate sono verdi o germogliano e che può causare disturbi quali vomito, vertigini o dolori intestinali.

Quando una patata è scaduta?

In presenza di germogli la nonna consiglia di stare attenti alla patata. Se è salda e solida si può ancora cuocere dopo aver rimosso i germogli. Se la buccia della patata è rugosa e morbida e i germogli crescono in prossimità di queste aree bisogna buttare la patata perché potrebbe essere tossica.

Le patate con il germoglio si possono mangiare