Quando l'olio diventa arancione?

Domanda di: Bibiana Donati  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (28 voti)

Quando l'olio è giallo significa che prevalgono i caroteni, ed è ugualmente buono. Se invece il colore tende all'arancio-rossastro, significa che si è ossidato e non va utilizzato.

Come capire se l'olio è andato a male?

Un olio di oliva rancido si riconosce dall'odore forte, spiacevole rispetto al normale odore di olio, e dal cattivo gusto. Per fare una prova basta versarne una piccola quantità in una tazza e fare una prova assaggio.

Quando l'olio cambia colore?

Se l'olio non è conservato nella maniera ottimale cambia subito il suo colore. La luce, il calore e l'ossigeno, lo ossidano in poco tempo, facendoli perdere il colore tipico di un olio appena spremuto.

Perché l'olio d'oliva cambia colore?

La tonalità cromatica dell'olio dipende, a sua volta, anche dal grado di maturazione delle olive e dalla varietà di oliva. Se le olive sono raccolte ad uno stadio di maturazione troppo precoce, allora l'olio è ricco di polifenoli e ha una nuance verde.

Come capire se l'olio è vecchio?

Infine, per riconoscere un buon olio EVO può venirci in soccorso l'olfatto. L'olio deve emanare il caratteristico odore di olive fresche, mentre se odora di chiuso o non ha odore significa che è stato conservato male o prodotto con olive di scarsa qualità o che l'olio è in cattivo stato.

Spie olio Rossa - Arancione, significato differenze