Quando massaggiare le labbra dopo il filler?

Domanda di: Sig.ra Piccarda Marini  |  Ultimo aggiornamento: 20 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (2 voti)

"Non massaggiare eccessivamente le labbra nelle prime due settimane, questo può causare gonfiore e spostamento del filler delle labbra. Tuttavia, è possibile iniziare a massaggiare le labbra tre giorni dopo il trattamento se si presentano accumuli evidenti.

Come massaggiare le labbra con il filler?

Per quanto riguarda il massaggio, consiglio sempre di eseguire massaggi delicati ad intensità crescente nella zona trattata. L'obiettivo non deve essere quello di dar forma alle labbra, bensì di uniformare il prodotto, che nei primi 2-3 giorni è modellabile, salvo poi integrarsi con i tessuti dopo 3-4 giorni.

Come massaggiare le labbra?

Si stende con delicate pressioni di tre secondi del dito medio e anulare, dalle ali del naso all ruga nasolabiale. Poi si massaggia, con il dito medio, la zona intorno alle labbra. Con piccoli movimenti circolari e pressione delicata di tre secondi sugli stessi punti. Noterete, giorno dopo giorno un aumento di volume.

Come ammorbidire le labbra dopo il filler?

Si consiglia di bere molta acqua e idratare le labbra al massimo (soprattutto durante l'inverno) con dei balsami naturali (a base di burro di karité o olio di cocco per esempio). Applicare una maschera idratante per labbra una volta alla settimana.

Quanto ci mette il filler a stabilizzarsi?

I risultati si concretizzano gradualmente. L'effetto correttivo si stabilizza dopo circa 15 giorni. Dopo tale periodo è prevista una visita di controllo per osservare il corretto assestamento del prodotto iniettato ed effettuare eventualmente dei piccoli “ritocchi” di rifinitura.

Massaggio delle labbra dopo filler: ecco cosa fare!