Quando mettere invertitore?

Domanda di: Ursula Leone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (7 voti)

L'invertitore ci occorre quando dobbiamo comandare una o piu' luci da piu' di due punti diversi. Difatti basta aggiungerne uno per ogni punto di accensione ( oltre ai primi due deviatori ) .

Quando va utilizzato un invertitore?

L' invertitore, viene usato quando scegliamo di comandare una o più lampade da 3 o più punti e viene preceduto e anteceduto sempre da un deviatore. Ad esempio, in un impianto comandato da tre punti luce, l'invertitore deve essere montato al centro di due deviatori.

Cosa serve interruttore invertitore?

L'invertitore permette di gestire una o più lampade da 3 o più punti luce e la sua funzione è correlata a quella dei deviatori. Avendo quindi a disposizione, ad esempio, un impianto comandato da tre punti luce, l'invertitore dovrà essere interposto tra due deviatori.

Quando si usa un deviatore?

Il deviatore elettrico è un interruttore che devia il flusso di corrente su un altro cavo, al posto di interromperlo come fa un classico interruttore. Viene utilizzato generalmente negli impianti elettrici civili, al fine di dare all'utente la possibilità di accendere e spegnere una luce utilizzando più di un pulsante.

Come riconoscere invertitore deviatore?

Che differenza c'e' tra un interruttore un deviatore un invertitore e un pulsante?
  1. Partiamo dall'interruttore. L'immagine accanto ti fa vedere l'interruttore da dietro. ...
  2. Il retro del deviatore lo vedi dell'immagine qui accanto. Il deviatore ha tre morsetti dietro. ...
  3. L'invertitore ha quattro contatti.

Interruttore, deviatore, invertitore, pulsante.. qual è la differenza?