Quando mi chiedono lo SPID cosa devo dare?

Domanda di: Giulio Barone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (7 voti)

Se li possiedi tutti, sappi che ti servirà soltanto inserire la carta nel lettore, oppure avvicinarla e digitare il PIN d'accesso. Tramite registrazione video con documento + OTP + bonifico simbolico.

Cosa dare se chiedono SPID?

un indirizzo e-mail. il numero di telefono del cellulare che usi normalmente. un documento di identità valido (uno tra: carta di identità, passaporto, patente)

Qual è il nome utente per lo SPID?

Quali sono nome utente (username) e password SPID? Puoi scegliere il nome utente (username) liberamente e può coincidere con la tua mail. Puoi scegliere liberamente anche la password, nel rispetto dei requisiti di sicurezza previsti.

Come deve essere nome utente?

Prima di scegliere il tuo nome utente, rifletti su questi consigli che stiamo per mettere a tua disposizione.
  1. Non utilizzare il tuo nome completo. ...
  2. Non usare il nome utente dell'e-mail. ...
  3. Non usare la stessa combinazione di username e password. ...
  4. Non usare username troppo fantasiosi. ...
  5. Usa un generatore di nomi utente.

Dove trovo nome utente e password SPID Poste?

Oppure, sempre per i privati, è possibile recuperare la password tramite call center chiamando il numero 803 160, che non prevede alcun costo. Il call center è attivo dal lunedì al sabato dalle 8:00 alle 20.

SPID - Come si usa lo Spid Poste (INPS)