Che vuol dire m nei voti?

Domanda di: Cosetta De luca  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (63 voti)

I codici utilizzabili per i giudizi sono I=Insufficiente, S=Sufficiente, D=Discreto (non più utilizzabile – SIDI- ), B=Buono, M=Molto, DT=Distinto, MM=Moltissimo, O=Ottimo.

Che voto e M?

Per la terza classe degli istituti professionali M è rappresentato dal voto conseguito agli esami di qualifica, espresso in decimi (ad esempio al voto di esami di qualifica di 65/centesimi corrisponde M = 6,5).

Cosa vuol dire m sul registro elettronico?

= Numero progressivo dell'alunno, A=Assenze, R=Ritardi, U=Uscite, L=Lezioni, MG=Media voti grafico, MS=Media voti scritto, MO=Media voti orale, MP=Media voti pratico, Media=Media pesata dei voti (MG, MS, MO, MP) arrotondata ad un decimale, NV=Numero voti.

Cosa significano i voti con le lettere?

La lettera che esprime la massima valutazione è "A", mentre quelle che esprimono una valutazione insufficiente sono E ed F.

Cos'è il voto G?

(Gravemente insufficiente)

L'alunno necessita di recupero.

Voti si o Voti no? E' utile eliminare i voti a scuola?