Quando nasce un bambino da genitori non sposati?

Domanda di: Sig.ra Naomi Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (20 voti)

Quando invece il bambino nasce da genitori non sposati è necessario che venga riconosciuto da entrambi ai fini della attribuzione della maternità e paternità. Ciò avviene tramite l'atto di riconoscimento o la dichiarazione giudiziale da parte del Tribunale a seguito di procedimento attivato da parte interessata.

Che cognome prende il figlio se i genitori non sono sposati?

Se i genitori non sono sposati, il figlio porterà il cognome da nubile della madre. In caso di autorità parentale congiunta, i genitori possono dichiarare che il figlio porterà il cognome da celibe del padre.

Cosa succede se si ha un figlio senza essere sposati?

Un figlio nato fuori dal matrimonio prende il cognome del genitore che lo ha riconosciuto per primo. Se il riconoscimento viene effettuato in modo contemporaneo da entrambi i genitori, il figlio assume il cognome del padre.

Cosa cambia per i figli se i genitori non sono sposati?

I figli sono tutti uguali dinanzi alla legge, non vi è alcuna differenza tra figli nati in costanza di matrimonio e figli nati da genitori non sposati. Tutti i figli hanno gli stessi diritti e non esiste più la differenza tra figli naturali e figli legittimi.

Cosa spetta alla madre non sposata?

I genitori non coniugati, alla cessazione della convivenza, possono raggiungere un accordo negoziale in ordine al mantenimento dei figli. Tale pattuizione è valida e lecita anche in assenza di un previo controllo giudiziale. Infatti, la disposizione codicistica (art. 337 ter c.

Il Mantenimeto dei Figli Nati da Genitori Non Sposati