Quanti litri di accumulo servono?

Domanda di: Vinicio Martini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Come dimensionare l'accumulo? Indicativamente, per semplificare si può affermare che per ogni mq di pannello solare bisogna prevedere circa 50 litri, tenendo però conto che questa misura potrebbe variare in base a diverse variabili, tra cui anche il tipo di impianto.

Quanti litri di accumulo?

In linea di massima, per un appartamento è sufficiente un serbatoio di accumulo di 80-100 litri, considerando che i consumi maggiori sono quelli della vasca da bagno, che in media richiede 100-120 litri d'acqua, seguiti dalla doccia (50-60 lt), dal lavabo (10-12 lt), dal bidet (8-10 lt) e dal lavello da cucina (15-20 ...

Quanto accumulo acqua calda?

Ovviamente, case più grandi avranno serbatoi più grandi. Quando si seleziona la dimensione del serbatoio di acqua calda, una semplice regola generale è che per una famiglia tipo si dovrebbe poter accumulare tra 35 e 45 litri per ogni occupante.

Come si calcola il volume del serbatoio di accumulo?

Si calcola il volume (V) del preparatore d'acqua calda dividendo il calore da accumulare (Qa) per la differenza fra la temperatura dell'acqua di accumulo (ta) e la temperatura dell'acqua fredda (tf).

Quanti litri per kW?

Nei casi di caldaie manuali (a Legna per intenderci) il dimensionamento del puffer è stabilito dalla normativa tecnica (UNI EN 303-5) ed il valore standard oscilla tra 40 e 60 litri per Kw (per 35 Kw servono almeno 1500 litri).

DIMENSIONAMENTO BATTERIA per FOTOVOLTAICO: quanto deve essere grande? - #196