Quando non mettere le perle?

Domanda di: Sig.ra Rita Caputo  |  Ultimo aggiornamento: 16 novembre 2023
Valutazione: 4.7/5 (29 voti)

Tendenzialmente vietati i gioielli ai funerali, per una questione di rispetto e perché non è certo l'occasione in cui ostentare. Mai portare perle e diamanti in spiaggia o quando si pratica sport: sudore e sabbia, acqua di mare o cloro non sono adatti e potrebbero danneggiare i gioielli.

Cosa non fare con le perle?

Il profumo, l'alcool, i prodotti chimici, il limone, gli acidi, la lacca, l'acqua insaponata e soprattutto il cloro, sono i principali nemici delle perle.

Perché non si regala la collana di perle?

La tradizione popolare vuole però che regalare perle porti sfortuna: secondo una leggenda indù le perle sono le lacrime della luna, mentre rifacendosi ad antichi racconti cinesi e giapponesi le perle sarebbero nate dalle lacrime delle donne che piangevano i propri uomini dispersi in mare.

Cosa significa indossare le perle?

Sono considerate gioielli che rappresentano l'amore, l'armonia e la fertilità. Sono anche legate a significati culturali e religiosi in diverse tradizioni del mondo. Esplorare il significato delle perle può aggiungere un ulteriore fascino e profondità al loro splendore.

Quali gioielli indossare a 50 anni?

A 50 anni, optate per orecchini di media dimensione, collane statement, braccialetti sottili e anelli a fascia per esprimere eleganza e stile unico. Scegliete accessori che vi facciano sentire audaci e vi rappresentino al meglio. La moda non ha età, quindi esplorate e divertitevi con i vostri gioielli!

QUESTI GIOIELLI NON SONO DI CLASSE!