Quando non si paga la curva glicemica?

Domanda di: Sig. Eustachio Marino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (9 voti)

Esami gratis nel secondo trimestre di gravidanza
Per il secondo trimestre è previsto l'accesso gratuito alla cosiddetta curva glicemica (curva da carico con 75 grammi di glucosio) da effettuare tra il quarto mese di gravidanza e il sesto mese di gravidanza per le gestanti a rischio di sviluppare il diabete.

Quanto costa la curva glicemica senza esenzione?

Curva Glicemica (paziente non in gravidanza): quanto costa? La prestazione Curva Glicemica (paziente non in gravidanza) al Santagostino costa 15,2euro.

Quando non si fa curva glicemica gravidanza?

L'esecuzione della curva glicemica verrà sospesa nel caso vengano riscontrati valori di glicemia superiori a 140 mg/dL alla valutazione preliminare con destrostick o al manifestarsi di vomito o chiari sintomi di intolleranza alla soluzione glucosata.

Come evitare di pagare gli esami del sangue in gravidanza?

Per ottenere l'esenzione, è necessario che gli esami siano richiesti da un medico di base o da un ginecologo di una struttura pubblica e che sul ricettario sia indicato il codice di esenzione con la settimana di gestazione.

Quali sono le visite gratuite in gravidanza?

Visite ostetriche, ecografie, esami del sangue e delle urine, test di screening e diagnosi prenatale.

La curva glicemica in gravidanza: cos'è e a cosa serve