Quando non si può pescare la carpa?

Domanda di: Ing. Artes Greco  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (1 voti)

In tutte le acque interne della Regione e' vietata la pesca delle seguenti specie ittiche nei tempi appresso indicati: Barbo dal 1 maggio fino al 31 maggio; Carpa dal 1 maggio fino al 31 maggio; Cavedano dal 1 maggio fino al 31 maggio; Luccio dal 31 gennaio fino al 31 marzo; Persico reale dal 1 maggio fino al 31 maggio ...

Cosa fa impazzire le carpe?

Anche tu sei un patito di Boiles fatte in casa? Allora ecco la tua occasione per saperne un po' in più su uno dei migliori ingredienti per esche hand made: l'olio di salmone.

Quando inizia il divieto di pesca?

Tale raccolta è vietata nei mesi di maggio e giugno.

Tale pesca è vietata nel periodo compreso dal 01 Gennaio al 30 Aprile.

Dove stanno le carpe in estate?

Bisogna osservare per bene il luogo di pesca e si nota zone di ombre, zone ricche di vegetazione e zone meno e più profonde. In base al periodo e quindi della temperatura dell'acqua le carpe le troviamo in zone diverse della cava o lago.

Come capire se ci sono carpe?

Segni di attività della carpa:

Si nutrono con la testa nel fango e si vedono apparire grandi bolle seguite da diverse piccole bolle che si muovono in direzione del pesce. Non vanno confuse con altri pesci come le orate, le bolle sono molto più numerose e massicce.

Pescare spendendo poco? Ho scelto alcuni prodotti CAPERLAN!