Quando non si va a scuola?

Domanda di: Ing. Eusebio Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Vacanze di Pasqua dal 6 all'11 aprile 2023.
  • Primo giorno di scuola: 12 settembre.
  • Ultimo giorno di scuola: 8 giugno.
  • Vacanze di Natale: da 23 dicembre 2022 a 5 gennaio 2023 (compresi)
  • Vacanze di Carnevale: (rito ambrosiano) 24 febbraio e 25 febbraio 2023.

Quando è che non si va a scuola?

Ultimo giorno di scuola: 10 giugno. Vacanze di Natale: da sabato 24 dicembre al 6 gennaio 2023 (compresi) Vacanze di Pasqua: da giovedì 6 aprile a martedì 11 aprile 2023 (compresi) Altri ponti: 2 novembre 2022; 28 aprile 2023.

Quando non si va a scuola 2023?

Vacanze scolastiche:

dal 20 febbraio al 22 febbraio 2023 (carnevale e Mercoledì delle Ceneri); dal 6 aprile all'8 aprile 2023 (vacanze pasquali); 24 aprile 2023 (ponte anniversario della Liberazione); 3 giugno 2023 (ponte festa nazionale della Repubblica).

Perché il 31 ottobre non si va a scuola?

Per quanto riguarda il 1 novembre, possiamo dirvi che quest'anno la festa di Ognissanti cade di martedì, perciò molte scuole resteranno chiuse anche il 31 ottobre per fare ponte e, in alcune regioni, non si andrà a scuola il 2 novembre.

Qual è il limite di assenze alle superiori?

In un anno scolastico gli studenti devono andare a scuola in totale 200 giorni. Il decreto sul limite massimo di assenze a scuola stabilisce che ogni studente si deve presentare a scuola almeno tre quarti dei giorni totali (ovvero il 75% dei giorni).

Quando scopri che il giorno dopo non si va a scuola per maltempo...