Quando non tagliare il prato?

Domanda di: Ing. Lucrezia Giuliani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (72 voti)

In estate vanno evitati i tagli nelle ore più calde mentre in inverno non bisogna tagliare il prato in presenza di brina o gelate. In tutte le stagioni è preferibile evitare lo sfalcio su erba troppo umida. La regola più importante impone di non asportare mai più di 1/3 dell'altezza.

Cosa succede se taglio l'erba bagnata?

L'erba bagnata è più difficile da tagliare, perché aumenta il suo peso e il contenuto di acqua sugli steli rende più difficile ottenere un taglio livellato. Inoltre diventa appiccicosa. Anche il tosaerba più potente si intasa con l'erba umida nella parte inferiore del piatto e nello scarico ed è difficile da pulire.

Quando tagliare l'erba in estate?

Nei caldi mesi estivi tagliare il prato almeno una volta a settimana. Non accorciarlo troppo - l'altezza ideale è ca. 5 cm. Un prato troppo corto può bruciare e seccare.

Quando è meglio tagliare l'erba del giardino?

E' consigliabile tagliare sempre quando il giardino è asciutto e nelle ore più fresche (mattina o sera) e in senso alternato per non compattare troppo il terreno e creare dislivelli.

Cosa succede se si lascia erba tagliata sul prato?

PERCHÈ L'ERBA TAGLIATA VA LASCIATA SUL PRATO? L'erba tagliata va dunque tagliata sul prato per i benefici che porta al terreno, rilasciando umidità, decomponendosi, e producendo preziosi sali minerali che fanno molto bene al terreno.

L'ULTIMO TAGLIO DEL PRATO PRIMA DELL'INVERNO