Domanda di: Dr. Mariano Lombardi | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(17 voti)
Nello specifico, la disnomia
disnomia
La disnomia è la difficoltà o incapacità a richiamare alla memoria la parola corretta quando è necessaria. La disnomia può incidere sulle abilità del discorso, della scrittura o di entrambe. La maggior parte degli individui ha problemi riguardanti il richiamo delle parole solo di tanto in tanto.
, si manifesta in una difficoltà a richiamare alla memoria una certa parola in un determinato momento senza però che vi sia una compromissione della capacità di comprendere o ripetere quella parola stessa.
La disnomia può essere un sintomo di intossicazione alcolica, basso tasso di glucosio nel sangue, commozione cerebrale, scompenso elettrolitico, carenza nutrizionale, ipogonadismo, ipertermia, ipotermia, ipossiemia ed altre condizioni o malattie.
"Girare intorno" alla parola che si vuole dire, cercando di farla comprendere attraverso la descrizione della stessa, così da agevolare chi ascolta ad individuarla;
"Dire ad alta voce l'alfabeto". ...
Cercare ed usare dei sinonimi, parole con il medesimo significato;
“Le cause sono variabili, in primis l'Ictus e il trauma cranico; in questi casi improvvisamente non si è più in grado di capire e di parlare; altre cause sono i tumori cerebrali e qui gli esordi sono subacuti. Infine, esistono gli episodi progressivi come nelle malattie degenerative”, aggiunge la specialista.