Quando piove si può imbottigliare?

Domanda di: Primo D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (28 voti)

Non imbottigliare in presenza di pioggia e vento, le bottiglie devono risultare perfettamente asciutte, consigliabile è avvinarle con gli appositi avvinatori.

Quando non imbottigliare?

I metodi agricoli tradizionali seguono queste 3 semplici raccomandazioni: Non travasare o imbottigliare con luna nuova nera. Non imbottigliare quando piove o c'è vento. Tenere le bottiglie in piedi, in un luogo fresco e senza luce.

Quando si imbottiglia?

Il periodo più indicato per imbottigliare è da fine febbraio a fine aprile, in giornate non piovose e senza vento. Per ottenere i vini frizzanti segui questa tabella che segue l'antica tradizione secondo cui è opportuno imbottigliare il vino nuovo con la luna nuova.

Come deve essere la luna per imbottigliare?

in LUNA CRESCENTE (primo quarto) va bene imbottigliare i vini mossi. in LUNA PIENA (bianca) è possibile imbottigliare tutti i tipi di vini ma. in LUNA CALANTE (ultimo quarto) è perfetta per i vini dolci e a lungo invecchiamento.

Quando imbottigliare il vino per renderlo frizzante 2023?

Il nostro consiglio è di imbottigliare nel mese di marzo se si vuole consumare il vino entro un anno dalla vendemmia e di farlo a settembre, invece, se lo si vuole consumare entro due anni dalla vendemmia.

Imbottigliamento