VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Quali sono i cibi da non mangiare quando si fa una cura omeopatica?
Evitare l'assunzione contemporanea di rimedi omeopatici con spezie o alimenti aromatici crudi, cibi piccanti, aglio, cipolla, caffè, tè, camomilla, sigarette e alcolici.
Cosa non assumere con farmaci omeopatici?
Evitare o ridurre l'uso di saponi, creme, dentifrici medicamentosi, lozioni e pomate troppo profumate durante la cura omeopatica. Ridurre anche, se possibile, sostanze fortemente aromatiche come caffè, tabacco, alcoolici e cibi fortemente piccanti.
A cosa serve Sepia 200 ch?
Problemi ginecologici legati alla menopausa, come le vampate di calore; Nausea gravidica; Infezioni cutanee o disturbi della pelle come funghi, eczema, acne..
Cosa vuol dire 30CH?
La 30ch, invece, è estremamente più diluita e corrisponde ad una diluizione 10 alla -60 del prodotto iniziale e ciò significa che contiene una frazione della quantità iniziale che è difficile non solo da pensare ma anche da scrivere perché equivale ad uno zero seguito da 59 zeri dopo la virgola e poi da un 1.
A cosa serve la pulsatilla 200CH?
L'assunzione di pulsatilla è potenzialmente utile in caso di: emicrania e nevralgie. dolori mestruali dovuti ad annessite ed ovarite. disturbi causati da orchite, orchi-epididimite ed uretrite.
Come assumere Sepia gocce?
Modalità d'uso GUNA® Sepia Compositum Gocce 30 ml.: si consiglia l'assunzione di 10-20 gocce 3 volte al giorno. Versare in una piccola quantità di acqua, sorseggiare lentamente e tenere in bocca prima di deglutire.
Cosa prendere per la cistite omeopatia?
Aconitum napellus, specialmente se i sintomi si manifestano improvvisamente e senza preavviso; Dulcamara, utile per lenire la sintomatologia della cistite, soprattutto quando è agli esordi; Sepia, consigliato in caso di infezioni ricorrenti del tratto urinario, soprattutto a seguito di terapie antibiotiche.
Cosa vuol dire Sepia?
[sép-pia] s. s.f. Mollusco marino a forma di sacca ovoidale, con la bocca munita di tentacoli, provvisto di una struttura calcarea interna e di due pinne laterali per il nuoto; si difende e si occulta secernendo da una ghiandola un liquido nerastro (detto nero di s. o inchiostro di s.)
Come si prendono le pasticche omeopatiche?
Come si assumono i medicinali omeopatici? I medicinali disponibili in tubi o dosi (granuli) si assumono per via orale, lontano dai pasti, lasciandoli sciogliere in bocca: - I granuli generalmente si prendono 5 per volta, ripetendo l'assunzione nel corso della giornata.
A cosa serve la Nux Vomica?
Nux Vomica 30 CH è un farmaco omeopatico in granuli, indicato per il trattamento di difficoltà digestive, stipsi e ipertensione. I rimedi omeopatici a nome comune sono contraddistinti da un nome latino e sono disponibili a diverse diluizioni omeopatiche.
Quando prendere Pulsatilla?
Posologia Pulsatilla 30 CH Boiron In fase cronica solitamente si consiglia di assumere 5 granuli per volta per 3 volte al giorno, sempre lontano dai pasti se possibile o almeno ad un quarto d'ora di distanza dal pasto.
Quanto dura il peggioramento omeopatico?
L'aggravamento omeopatico è un condizione che non si verifica frequentemente e, ad ogni modo, è assolutamente transitoria. Generalmente tale aggravamento temporaneo nelle malattie acute si manifesta quasi subito e dura poche ore, mentre nelle malattie croniche si manifesta più o meno tardivamente e dura qualche giorno.
Perché con le cure omeopatiche ritornano vecchi dolori?
Spesso il rimedio omeopatico provoca nel malato cronico una blanda e transitoria fase di espulsione di tossine fisiche o "emotive": qualche sintomo può riaffacciarsi fugacemente con maggiore intensità, mentre vecchi disturbi superficiali avuti nel passato ritornano a dare qualche segno di sè.Si tratta con tutta ...
Che differenza c'è tra granuli e globuli omeopatici?
I granuli, contenuti in “tubi multidose”, generalmente si assumono più volte al giorno e vengono utilizzati per le basse diluizioni. I globuli,contenuti in ” tubi monodose”, si assumono generalmente ogni 7,10,15 giorni e vengono utilizzati per le alte diluizioni.
Quando prendere Sulfur 200 ch?
Modalità di utilizzo. Il contenuto della dose va posizionato direttamente sotto la lingua, possibilmente lontano dai pasti principali. L'assunzione è di massimo un paio di volte a settimana ma si consiglia di consultare sempre il parere del proprio medico curante.
Quando prendere Sulfur 30 ch?
Tuttofarma.it ti consiglia di assumere i medicinali omeopatici almeno un quarto d'ora prima o dopo i pasti e preferibilmente lontano dai pasti.
A cosa serve l Ignatia amara?
Ignatia Amara 30CH di Boiron è un farmaco omeopatico indicato per contrastare lo stress e favorire il rilassamento. Questo rimedio omeopatico risulta efficace soprattutto contro i disturbi indotti da situazioni stressanti.
Perché l'omeopatia non funziona?
L'omeopatia utilizza sostanze altamente diluite e cosiddette “dinamizzate”. È impiegata per la cura di numerose malattie, tuttavia, non esistono studi scientifici di buona qualità che ne dimostrino l'efficacia.
Come si cura l'ansia con l'omeopatia?
I rimedi omeopatici che solitamente sono consigliati in caso di ansia sono: Aconitum napellus, utile in caso di eccitazione mentale con insonnia per iperideazione, angoscia e paura, soprattutto della morte. Indicato anche in quelle nevralgie che causano sensazioni di agitazione e di angoscia.
Perché i granuli omeopatici non si toccano con le mani?
Evitate di toccare con le mani i granuli, sono impregnati in superficie e potrebbero perdere la loro efficacia, in specie se avete toccato sostanze che possono avere effetto di antidoto per le medicine omeopatiche.