Quando preoccuparsi per dolore al seno?

Domanda di: Ing. Sasha Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (38 voti)

È bene consultare il medico se: Il dolore è particolarmente intenso, tanto da impedire di svolgere le normali attività Il dolore peggiora o risulta costante. Si avvertono i sintomi di un'infezione, come gonfiore, arrossamento e calore o compare la febbre.

Quali sono i primi sintomi del tumore al seno?

Nel tumore al seno sintomi iniziali potrebbero essere:
  • presenza di un nodulo palpabile.
  • alterazioni del capezzolo (retrazione o estroflessione)
  • secrezione dal capezzolo.
  • cambiamenti nella forma o nella pelle del seno.
  • ingrossamento dei linfonodi ascellari.

Quando si ha un tumore al seno si sente dolore?

Il dolore al seno è un sintomo di tumore? Raramente il tumore al seno dà dolore. Spesso il primo sintomo riconoscibile è un nodulo o un'area ispessita nel seno. Fortunatamente la maggior parte dei noduli, circa il 90%, non sono forme tumorali.

Cosa significa quando ti fa male solo un seno?

Non sempre la mastodinia è bilaterale, a volte il dolore si localizza in punti precisi in un solo seno. In alcuni casi può essere provocato da nevralgie intercostali o traumi accidentali. Un reggiseno troppo stretto o troppo largo può peggiorare la sintomatologia.

Quando preoccuparsi per il seno?

Quando rivolgersi al medico

Qualora una donna avverta la presenza di un nodulo o di una massa palpabile al seno (mediante l'autopalpazione) è opportuno che si rivolga al proprio medico di fiducia o al ginecologo; anche se frequentemente si tratta di lesioni benigne, è importante non sottovalutare mai tale comparsa.

Quali sono i sintomi del tumore al seno? (Il quaderno della paziente)