Quando rifare gli impianti del bagno?

Domanda di: Dr. Fabiano Conte  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (7 voti)

Tutte le abitazioni che normalmente hanno più di 30 anni, anche se non presentano problemi evidenti, avrebbero bisogno di rifare interamente l'impianto idrico, in special modo se dai tubi, solitamente in ferro o piombo, esce acqua sporca o se l'acqua è molto calcarea.

Come capire se gli impianti sono da rifare?

Oltre alle perdite d'acqua, gli altri segnali che portano al rifacimento dell'impianto idraulico sono:
  1. dal rubinetto l'acqua esce sporca, questo significa che le tubature sono vecchie e deteriorate e rilasciano materiali inquinanti pericolosi per la salute;
  2. l'acqua che lascia una patina bianca calcarea.

Quanto durano i tubi del bagno?

DURATA MEDIA DELLE TUBATURE IDRAULICHE

Ghisa 40-80 anni; Ottone 40-80 anni; Rame 50-80 anni; PVC 50-80 anni.

Quanto dura l'impianto idraulico di una casa?

Quanto dura un impianto idraulico? Un impianto idraulico realizzato a regola d'arte ha un ciclo vitale che solitamente si aggira intorno ai 30-40 anni, dopo i quali è consigliabile optare per una sostituzione.

Quanto costa rifare gli impianti in un bagno?

Rifare l'impianto idraulico di un bagno costa intorno a 1.000-2.500 euro, con una spesa di circa 50-120 euro per ogni punto acqua, tuttavia i costi variano a seconda di materiali e manodopera.

Ristrutturazione appartamento anni '70: nuovi impianti! (Ep 4)