Quando scadono i ciucci?

Domanda di: Ing. Gabriele Testa  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (51 voti)

I ciucci esistono in caucciù, in sillicone o diverse manifatture, ma tutti riportano una data di scadenza sulla confezione. Ebbene sì, anche i ciucci dopo un certo periodo (di solito due mesi) vanno sostituiti.

Quanto tempo dura un ciuccio?

Ebbene sì, il succhietto andrebbe sostituito spesso, anche una volta al mese, soprattutto dopo la comparsa dei primi dentini che potrebbero facilmente usurarlo e creare delle lesioni sulla superficie. Sostituire spesso il ciuccio, inoltre, è anche una pratica di igiene e pulizia indispensabile per il tuo bimbo!

Come va dato il ciuccio?

Il modo migliore per proporgli il ciuccio è approfittare di un momento tranquillo e sereno, come quello della nanna, complice la sua stanchezza e il suo istinto di succhiare per conciliare il sonno. L'importante però è non reinserire il ciuccio in bocca una volta che il bambino si è addormentato!

Quali sono i ciucci più resistenti?

Il ciuccio in caucciù ha le caratteristiche di resistenza ai morsi e alle incisioni e viene percepito spesso dal bambino come morbido. Tuttavia il ciuccio in silicone, in seguito a lavaggi e sterilizzazioni, non si deforma e risulta più resistente.

Perché si cambiare il ciuccio in base all'età?

Non solo, il succhiotto va cambiato in base all'età del piccolo, perché non interferisca con lo sviluppo della bocca ma anche per evitare che possa essere ingerito.

La guerra del ciuccio