Quando scatta l'accertamento bancario?

Domanda di: Dr. Ruth Valentini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (43 voti)

Alla luce di quel che abbiamo appena detto, possiamo affermare che i controlli sul conto corrente scattano tutte le volte in cui c'è un bonifico “in entrata” o un versamento di una consistente somma di denaro in contanti se queste somme non sono riportate nel 730 o nella dichiarazione dei redditi.

Quando scattano i controlli della banca?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quanto si può versare in banca senza controlli?

Limite versamenti contanti fino al 31 dicembre 2022

Allo stesso modo potremmo versare sul nostro conto corrente o libretto cifre superiori ai 999,99 euro senza incorrere in sanzioni.

Quali conti correnti vengono controllati?

Chiariamo subito che tutti i conti correnti sono a rischio controllo, compresi quelli base e quelli che prevedono in abbinamento una carta prepagata con iban per poter svolgere movimenti bancari online.

Che anno sta controllando l'Agenzia delle Entrate?

Il 26 marzo 2022 è scaduto il termine di accertamento per quelle omesse. Questo significa che il 2015 è sepolto a tutti gli effetti e non potrà essere messo in discussione dall'Agenzia delle Entrate.

I MOVIMENTI sul conto corrente CHE SCATENANO IL FISCO | Avv. Angelo Greco