Quando serve la patente per il rimorchio?

Domanda di: Egisto Greco  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (10 voti)

La patente B96 diventa necessaria quando si vuole trainare con la propria automobile (anche autocarro conducibile con patente di tipo B) un rimorchio (superiore a 750 Kg) tale per cui la massa complessiva a pieno carico dei due mezzi supera i fatidici 3500 Kg (ovvero 3,5t).

Che rimorchi si possono guidare con patente B?

Con la patente B è possibile guidare una vettura alla quale può essere agganciato un rimorchio la cui massa totale non superi i 750 chilogrammo. Complessivamente, la massa della vettura e del carrello non deve superare i 3.500 chili.

Che rimorchio posso trainare con la B?

La patente B permette di circolare con veicoli complessi, ovvero quelli formati da una motrice e da un rimorchio, purchè la massa complessiva totale calcolata come massa complessiva della motrice sommata alla massa complessiva del rimorchio non superi i 3500 kg.

Che patente ci vuole per portare il carrello?

Per guidare un'auto con il carrello appendice è sufficiente la patente B.

Cosa serve per trainare un rimorchio leggero?

Trainare un rimorchio: quale patente serve

Nel caso in cui il complesso veicolare sia inferiore alle 3 tonnellate e mezzo, per guidare un veicolo che traini un carrello per auto, un carrello portamoto o qualsiasi altro tipo di rimorchio è sufficiente la patente B; in caso contrario è indispensabile la patente BE.

USO ED EQUIPAGGIAMENTO DEI VEICOLI - IL RE DELLE PATENTI - PATENTE B