Quando si annulla la tangente?

Domanda di: Emanuel Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Relativamente all'intervallo (-π/2, π/2), la funzione tangente è positiva in (0,π/2), negativa in (-π/2,0) e si annulla in x =0; inoltre, è sempre crescente.

Quando non esiste la tangente?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Quando si annulla il coseno?

per i valori compresi tra 90º e 180º il coseno del punto. diminuisce; per i valori compresi tra 180º e 270º il coseno del punto.

Quando la tangente è positiva o negativa?

Il segno della tangente di un angolo è facilmente intuibile da un punto di vista grafico. Se il prolungamento del raggio vettore cade nella semiretta positiva (indicata con un segno + in figura) allora la tangente sarà positiva, se invece cade nella semiretta negativa, allora la tangente sarà negativa.

A cosa serve la tangente alla meno 1?

L'arcotangente, in notazione ⁡ arctan o ⁡ tan−1, è la funzione inversa della tangente, ⁡ tan(x).

Retta tangente (esercizi)