Dove avvengono più furti d'auto in Italia?

Domanda di: Dott. Evita Gentile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (13 voti)

Maglia nera alla Campania, che con 27.428 casi su 104.372 (il 26,27%) esprime un quarto del totale nazionale dei furti d'auto e di altri veicoli. Al secondo posto il Lazio con 18.215 colpi (il 17,45%) e al terzo la Puglia con 14.498 (il 13,98%).

Dove si rubano più auto in Italia?

Nell'ordine, Campania, Lazio, Puglia, Sicilia e Lombardia sono le aree più a rischio. Un furto su quattro avviene in Campania, mentre il Lazio è la regione in cui i ladri sono più abili a far perdere le tracce dei mezzi rubati.

Qual è l'auto che viene rubata meno?

E per quanto riguarda le auto meno rubate in Italia? In generale vale la regola che meno un'auto è famosa e diffusa e meno è attenzionata dai ladri. Non sorprende allora se in cima a questa classifica troviamo le auto prodotte da Tata, Daihatsu, Dacia e Great Wall.

Quali sono le auto più facili da rubare?

Le city car e le utilitarie, sono più facili da rubare perché più semplici da nascondere e meno vistose, inoltre i ladri possono sfruttare anche i pezzi di ricambio. Tenete presente che i ladri rubano i veicoli per quattro motivi.

Quali sono le 10 macchine più rubate in Italia?

I 10 modelli più rubati
  • FIAT Punto, circa 5.292 auto.
  • Lancia Ypsilon, circa 2.979 auto.
  • Smart ForTwo, circa 1.389 auto.
  • Volkswagen Golf, circa 1.381 auto.
  • Renault Clio, circa 1.284 auto.
  • Ford Fiesta, circa 1.059 auto.
  • Opel Corsa, circa 824 auto.
  • Fiat Uno, circa 559 auto.

Auto rubate e smontate pezzo pezzo in meno di 2 ore: Carabinieri incrociano la banda in fuga