Quando si attivano le ventole della scheda video?

Domanda di: Ing. Cassiopea Colombo  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (70 voti)

La funzione viene controllata nell'ambiente del sistema operativo. All'avvio del PC, le ventole gireranno quando viene rilevata la scheda grafica, le due ventole dovrebbero iniziare a girare contemporaneamente.

Quando partono le ventole della scheda video?

Questo significa che le ventole inizieranno a girare solo quando le temperature rilevate dal sensore “GPU die” (O anche “GPU hotspot” nel caso di AMD) raggiungeranno una determinata soglia prestabilita da noi o dal produttore. Questa può essere definita mediante software come MSI Afterburner.

Come capire se la scheda video è attiva?

Un ottimo programma che puoi usare per testare scheda video è OCCT. Si tratta di un software gratuito che mette alla prova la GPU del computer effettuando degli stress test personalizzabili. È abbastanza facile da usare e i risultati vengono visualizzati attraverso dei comodi grafici.

Come capire se la propria scheda video ha problemi?

Segni che la scheda video sta per rompersi o vecchia da cambiare
  1. 1) Comparsa di righe sullo schermo. ...
  2. 2) I giochi girano lentamente, con frame basso. ...
  3. 3) Schermate d'errore di Windows. ...
  4. 4) Crash di giochi e di programmi pesanti. ...
  5. 5) Windows non mostra tutti gli effetti grafici. ...
  6. 6) I video sul web si vedono a scatti.

Che temperatura non deve superare la GPU?

La temperatura massima consigliata per la GPU è di circa 80 – 85 gradi durante il gaming o altre operazioni dove la scheda video viene sfruttata al massimo. A riposo, invece, le temperature potrebbero essere tra i 10 – 20 gradi in più rispetto alla temperatura ambientale, o anche qualcosa di superiore.

NUOVO VIDEO TUTORIAL SU MSI AFTERBURNER ED IMPOSTARE LE VENTOLE DELLA VOSTRA SCHEDA GRAFICA