Quando si cambia la frizione si deve cambiare anche il volano?

Domanda di: Dr. Assia Marchetti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (33 voti)

Il costo per sostituire una frizione comprende il montaggio e il prezzo del componente. Molto spesso bisogna sostituire anche il volano che lavora in simbiosi con la frizione. La necessità di sostituire il volano spesso può essere diagnosticata solo una volta smontati i componenti.

Come faccio a capire se il volano è da cambiare?

Volano frizione rotto

I sintomi sono: Uno “strappo” durante il rilascio della frizione in fase di partenza, oppure. Un rumore proveniente dalla frizione diverso quando il cambio è in folle o in marcia. Un effetto di “strascico” nel rilasciare la frizione.

Quanto costa sostituire la frizione e il volano?

Sostituire il kit frizione e cambiare il volano sono operazioni difficili e costose. Per un cambio di kit frizione, è necessario contare tra 400 e 1.000 €. Per quanto riguarda il volano, il prezzo medio per la sua sostituzione è di 750 euro.

Cosa comprende la frizione completa?

Vediamo insieme innanzitutto quali sono gli elementi che compongono un kit frizione: disco frizione; spingi disco; cuscinetto di disinnesto, o reggispinta.

Quanto si prende un meccanico per cambiare la frizione?

Sulla base di queste premesse possiamo dire che solitamente il costo per cambiare la frizione varia tra i 250 e i 1.000 euro.

Volano rotto e come capirlo