Quali sono le cause per cui non viene il ciclo?

Domanda di: Ing. Doriana Bruno  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (53 voti)

I fattori che determinano ritardi mestruali sono numerosi e tra questi rientrano le brusche variazioni di peso, lo stress, i cambiamenti di clima e l'assunzione di particolari farmaci.

Cosa provoca l'assenza di mestruazioni?

L'amenorrea può dipendere da condizioni che interessano l'ipotalamo, l'ipofisi, le ovaie, l'utero, la cervice o la vagina, fra cui disturbi ormonali, difetti congeniti, patologie genetiche e farmaci.

Quando il ritardo è preoccupante?

Quando iniziare a preoccuparsi? Non è il caso di mettersi in allarme al primo mese di ritardo, ma qualora dovesse protrarsi oltre i tre mesi, sarà il caso di consultare il proprio ginecologo per valutare insieme la situazione.

Cosa vuol dire quando non hai il ciclo?

La causa più comune della mancanza di mestruazioni è la gravidanza. Altre cause di mancanza di mestruazioni includono problemi con gli organi riproduttivi o con le ghiandole che aiutano a regolare i livelli ormonali. Il trattamento della condizione sottostante spesso risolve l'amenorrea.

Come sbloccare il ciclo che non arriva?

Una dieta ricca di alimenti contenenti vitamina C, come agrumi, verdure a foglia verde, pomodori, peperoni, broccoli e kiwi, può essere di aiuto per stimolare il ciclo. La vitamina C, infatti, ha proprietà emmenagoghe che stimolano l'afflusso di sangue nell'area pelvica e nell'utero.

Ciclo irregolare: 6 possibili cause