Quando si cambiano le bombole GPL?

Domanda di: Dott. Giacinto Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (48 voti)

Per le auto nuove, la data della prima revisione scade al quarto anno, entro la fine del mese della data di immatricolazione. Le bombole, poi, vanno sostituite ogni 10 anni.

Quanto costa cambiare la bombola GPL dopo 10 anni?

6. Revisione bombole GPL costo. La legge italiana prevede che bombole dell'impianto a GPL vadano sostituite ogni 10 anni per motivi di sicurezza. Il costo della sostituzione delle bombole varia dai 300 ai 500 euro e non cambia se l'impianto è stato installato in un secondo momento oppure se è di serie.

Cosa fare dopo 10 anni GPL?

La revisione della vettura GPL segue dunque le tempistiche classiche, senza nessun tipo di alterazione. Tuttavia, dopo 10 anni dall'installazione bisogna provvedere al cambio dei serbatoi del gas di petrolio liquefatto, un'operazione obbligatoria fondamentale per la sicurezza del veicolo.

Dove si vede scadenza bombole GPL?

Il serbatoio della bombola a metano deve essere ovviamente in corso di validità: ogni bombola porta sul fianco una punzonatura indicante matricola e caratteristiche, soprattutto la data di scadenza della stessa.

Cosa bisogna fare quando scade la bombola GPL?

Sostituzione serbatoio GPL

Circa l'impianto per il GPL la legge non prevede uno specifico obbligo di manutenzione ma impone semplicemente di sostituire ogni 10 anni la bombola o il serbatoio toroidale (la cosiddetta “ciambella” montata spesso nel vano della ruota di scorta).

Se hai un'auto a Gpl guarda questo video. Ecco quando e come sostituire la bombola