Quando si chiude un mutuo si pagano gli interessi?

Domanda di: Elsa Pellegrini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (55 voti)

L'esecuzione anticipata dell'estinzione, totale o parziale che sia, avviene nei normali tempi bancari. La banca concede l'estinzione del mutuo purché i pagamenti delle rate siano regolari senza arretrati e purché vengano pagati gli interessi dovuti sino al giorno dell'esecuzione dell'operazione.

Cosa succede se si estingue un mutuo?

In caso di estinzione totale del mutuo, il debito viene estinto completamente e rimborsato alla banca in un&rsqo;unica soluzione. Esercitare questa opzione può comportare dei costi aggiuntivi: Il pagamento della penale (per i mutui accesi prima di febbraio o aprile 2007)

Cosa succede dopo aver pagato l'ultima rata del mutuo?

Nel dettaglio, la normativa prevede che l'istituto bancario ne dia notizia sia al mutuatario, rilasciando una quietanza attestante la data di estinzione del prestito per la casa, che alla Conservatoria dei Registri Immobiliari attraverso un'apposita comunicazione da trasmettere entro 30 giorni per via telematica.

Quanto costa chiudere un mutuo in anticipo?

Viene calcolato in percentuale, dall'1% al 3% dell'importo che si intendere restituire anticipatamente. In maniera semplicistica, se da un mutuo da 100.000 euro vuoi provvedere all'estinzione dei giacenti 10.000 euro, dovrai pagare 100-300 euro in più.

Come si calcola il conteggio estintivo del mutuo?

Il conteggio d'estinzione è ottenuto sommando l'ammontare del capitale residuo, gli eventuali dietimi giornalieri (interessi del periodo intercorrente tra il pagamento dell'ultima rata ed il giorno in cui avviene l'estinzione), l'importo della penale ed eventuali interessi di mora.

MUTUO, NON FARE QUESTO ERRORE, L’IMPORTANZA DELLA DURATA E L’ESTINZIONE ANTICIPATA