Quando si compra un auto usata si paga l'IVA?

Domanda di: Guendalina Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (32 voti)

L'automobile è nuova o usata? In quanto venditore privato, non devi addebitare l'IVA quando vendi la tua automobile. Se vendi un'automobile nuova a un cliente di un altro paese dell'UE, l'acquirente dovrà pagare l'IVA sull'auto nel paese dell'UE in cui decide di immatricolarla.

Come funziona l'IVA sulle auto usate?

Se stai comprando un'auto nuova o usata e nel prezzo è indicato IVA esposta, vuol dire che l'IVA è esposta nel prezzo, quindi già compresa nel prezzo, per cui non vanno aggiunti altri costi fiscali: il prezzo è già comprensivo di IVA.

Come non pagare IVA su auto usate?

L'unico modo è la compra/vendita tra privati. Se acquisti un'auto usata da un privato, non sarai tenuto al versamento dell'Iva.

Cosa si paga quando si compra un auto usata?

Il bollo di un'auto usata deve essere pagato da chi risulta proprietario l'ultimo giorno utile per effettuare il pagamento (ad eccezione della Lombardia dove fa fede il primo giorno utile).

Quanto è l'IVA su acquisto auto?

È applicabile l'Iva al 4%, anziché al 22%, sull'acquisto di autovetture nuove o usate, aventi cilindrata fino a: 2.000 centimetri cubici, se con motore a benzina o ibrido.

ACQUISTO DI AUTO A PREZZI RIDICOLI: RISCHIO DI PAGARE L’IVA 2 VOLTE - DIFESA FISCALE