Quando si definisce una persona ignorante?

Domanda di: Ingrid Galli  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (28 voti)

a. Che non conosce una determinata materia, che è in tutto o in parte digiuno di un determinato complesso di nozioni: essere i. di chimica, di grammatica, ecc.; in fatto di musica moderna sono completamente ignorante.

Come si chiama colui che ignora?

Dal vocabolario italiano: Ignorante

colui che ignora un fatto, un dato, qualcosa.

Perché si dice ignorante?

L'ignoranza (dal latino ignorantia, a sua volta derivato dal privativo in e dal verbo greco gnorizein (conoscere) quindi letteralmente "mancanza di conoscenza") è la condizione che qualifica l'ignorante, colui che ha trascurato la conoscenza di determinate cose che si potrebbero o dovrebbero sapere.

A cosa porta l'ignoranza?

Ignorare, non sapere, non conoscere, essere all'oscuro. Siamo ignoranti di un sacco di cose, pure di noi, figuriamoci degli altri. Essere ignoranti è un grande problema: ci rende facili prede delle illusioni, ci allontana dalla verità, ci allontana dalla nostra realizzazione e dalle buone relazioni.

Come comportarsi con le persone ignoranti?

Consigli
  1. Non deve sempre importarti se qualcuno è ignorante. Lasciali essere così. ...
  2. Se si tratta di qualcuno che non conosci molto bene, è meglio non confrontarsi con loro o provare a dirgli che stanno sbagliando. ...
  3. Se a essere ignorante è una persona vicina a te, cerca di essere quanto più calmo e comprensivo possibile.

Perchè Gli Stupidi Si Credono Intelligenti (effetto Dunning-Kruger)