VIDEO
             Trovate 24 domande correlate 
        Quando si fa la morfologica del 3 trimestre? 
                        (da 26 settimane)
                     
                                        
        Quante ecografie si fanno in 9 mesi di gravidanza? 
                        Per vivere in sicurezza e nel modo più naturale i nove mesi di gravidanza, il Ministero della Salute raccomanda alle future mamme di sottoporsi a tre ecografie di screening per monitorare il percorso di crescita del nascituro.
                     
                                        
        Quando si inizia a perdere il tappo mucoso? 
                        La perdita del tappo mucoso avviene generalmente a ridosso del termine della gravidanza o comunque a partire dalla 36^ settimana di gestazione. Come anticipato, ciò può avvenire durante i prodromi di travaglio o durante il travaglio stesso, ma talvolta anche diversi giorni prima.
                     
                                    
                                
        Cosa sente il bambino durante il tracciato? 
                        Mentre è in corso il monitoraggio la mamma può sentire “in diretta” le pulsazioni del cuore del piccolo, grazie a un amplificatore interno all'apparecchio, e questo provoca spesso una grande emozione nella mamma o in entrambi i genitori che sentono sempre più vicino il momento tanto atteso in cui conosceranno il loro ...
                     
                                        
        Come si fa a capire se sono contrazioni? 
                        Come riconoscere la contrazione del travaglio? Le contrazioni del travaglio si riconoscono perché sono regolari, dolorose e durano più di 30 secondi. Si susseguono a intervalli di tempo di 10 minuti circa per poi farsi sempre più frequenti e via via più intense.
                     
                                        
        Quanto costa l'ecografia del terzo trimestre? 
                        Le ecografie del primo, secondo e terzo trimestre sono gratuite, mentre villocentesi e amniocentesi vengono passate dal SSN dopo i 35 anni.
                     
                                    
                                
        Cosa succede nella 33a settimana di gravidanza? 
                        Nella 33° settimana di gravidanza, il cervello del feto si sviluppa molto rapidamente. La testa non è ancora grande come sarà alla nascita, ma a mano a mano che il cervello si ingrandisce, anche la testa aumenta di dimensioni: durante questa 33° settimana crescerà di circa 1,3 cm.
                     
                                        
        Quante volte si va dal ginecologo in gravidanza? 
                        Partorire a casa, l'analisi dei pro e dei contro
                     
                                        
        Qual è la parte più dolorosa del parto? 
                        Fa più male il travaglio o la fase espulsiva? Durante la fase espulsiva il dolore diventa più localizzato e si presenta come un dolore urgente nelle zone innervate dal nervo pudendo: coccige, cosce, parte inferiore delle gambe, perineo e ano.
                     
                                    
                                
        Che esami si fanno prima di partorire? 
                        Gli esami medici
                     
                                        
        Cosa succede 2 settimane prima del parto? 
                        La futura mamma potrebbe avvertire un aumento di sudorazione, con vampate improvvise. Qualcuna avverte un leggero senso di nausea; qualcun'altra, al contrario, sente il bisogno di mangiare, soprattutto dolci o carboidrati. Ci può essere anche qualche scarica di diarrea e quindi qualche doloretto addominale.
                     
                                        
        Cosa fare per favorire il parto? 
                        La somministrazione intravenosa di ossitocina sintetica permette di indurre le contrazioni uterine in modo artificiale. Questa pratica rappresenta la soluzione ideale quando la cervice è già parzialmente dilatata e assottigliata; tuttavia può avere effetto anche nel processo di maturazione cervicale.
                     
                                    
                                
        Quanto tempo ci vuole per il tracciato? 
                        La cardiotocografia è una tecnica completamente indolore e priva di rischi, sia per la mamma che per il feto; in genere dura da 30 minuti ad un'ora, e può prolungarsi oltre se il bambino sta dormendo (durante la vita fetale l'alternarsi del ritmo sonno-veglia segue fasi di circa 40 minuti).
                     
                                        
        Come scende la pancia prima del parto? 
                        La pancia più bassa
                     
                                        
        Come capire se il collo dell'utero si sta dilatando? 
                        Quando il collo uterino (cervice) comincia ad allargarsi il muco viene spinto in vagina e tu vedrai fuoriuscire delle perdite gelatinose e capirai che il collo uterino ha cominciato a dilatarsi. I'aspetto del tappo mucoso può essere chiaro, rosa o leggermente striato di sangue.
                     
                                    
                                
        Quando inizia la dilatazione? 
                        1. La dilatazione. I primi segnali della dilatazione arrivano in fase prodromica, quando perdi il tappo mucoso. È uno stato che dura dalle 4 alle 6 ore: il collo dell'utero si accorcia e passa da una dilatazione di 2-3 centimetri fino ad arrivare a 5 centimetri.
                     
                                        
        Quanto tempo ci vuole per partorire dopo la rottura delle acque? 
                        Dopo la rottura delle membrane, se la donna è a termine le contrazioni iniziano di solito nel giro di 24 ore, ma possono impiegare anche 4 o più giorni se la rottura avviene tra le 32 e le 34 settimane di gravidanza.
                     
                                        
        Da quando si contano i 9 mesi di gravidanza? 
                        La durata della gestazione è approssimativamente di 280 giorni, cioè 40 settimane a partire dal giorno preso come riferimento. La data presunta del parto, quindi, si calcola aggiungendo nove mesi e una settimana (280 giorni, appunto) al primo giorno dell'ultima mestruazione.
                     
                                    
                                
        Quando si entra a 9 mesi di gravidanza? 
                        Il nono mese di gravidanza comincia con la 35° settimana e 1 giorno fino alla 40 settimana. Il collo dell'utero si stira sempre di più per permettere al piccolo di scendere.
                     
                                        
        Cosa fa il feto a 9 mesi? 
                        In questa fase, i bambini perlopiù riescono a spostarsi strisciando o gattonando, con stili diversi e personali, passano da una posizione all'altra, arrivano in molti posti che prima non riuscivano a raggiungere e possono anche alzarsi in piedi, seppur con difficoltà nel mantenere l'equilibrio.