Cosa fare con le carte delle caramelle?

Domanda di: Giovanna Amato  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (22 voti)

Borse, portachiavi, mini-beauty, braccialetti, astucci e chi più ne ha più ne metta vengono realizzati piegando e incastrando a regola d'arte carta di dolciumi e di caramelle riciclati. Il tutto è in vendita in alcuni negozi, ma anche online sul sito ufficiale.

Cosa fare con la carta delle caramelle?

Ricicla una latta per raccogliere le pile esauste: un lavoretto con doppia valenza... Crea un astuccio portamatite con la carta: veloce, economico e creativo!

Dove si butta la carta dei gianduiotti?

Per quanto riguarda la carta dei cioccolatini, nella raccolta differenziata ha un posto ben preciso: lo stesso bidone dei metalli.

Come riciclare le carte dei cioccolatini?

La carta dei cioccolatini può essere usata per fare tanti lavoretti in casa. Conservate tutti gli involucri in una scatola e poi usateli per decorare le cornici, realizzare palle di Natale, fare festoni di Natale, fiori in plastica, Scrapbooking, scatole portaoggetti e infine portapenne.

Dove buttare la carta del cornetto?

Risposta corretta: l'incarto del cono gelato, se è pulito, va conferito nella CARTA. Se invece sono presenti residui evidenti, va nel SECCO RESIDUO.

Come Riciclare le Carte delle Caramelle!